|
|
Notizie
Nomisma, arrivano segnali di ripresa dal mercato immobiliare
21/11/2013
Arrivano segnali di ripresa dal mercato immobiliare. Secondo i dati dell'Osservatorio sul Mercato Immobiliare curato da Nomisma, quest'anno le compravendite di abitazioni in Italia dovrebbero calare dell'8,3% a 407mila unità, attenuando in maniera significativa l'elevata flessione registrata nel 2012 (-25,8%).
Questa frenata della caduta delle compravendite si registra anche nei 13 maggiori mercati che a fine anno dovrebbero registrare una variazione annua negativa del 5,6%. Tuttavia per Nomisma si sta assistendo a un progressivo esaurimento della forte spinta recessiva e di graduale stabilizzazione del mercato immobiliare su quantità che, rispetto al periodo pre-crisi, si sono ridimensionate di circa il 40-50%.
Tanto che, pur rimanendo al di sotto delle 500mila unità, nel prossimo biennio le transazioni dovrebbero aumentare in Italia a un ritmo superiore al 9% annuo. Uno scenario che tuttavia presuppone una prosecuzione dell'aggiustamento dei prezzi degli immobili. Infatti il repricing, cominciato in ritardo rispetto alla caduta delle compravendite, proseguirà anche nel prossimo biennio, seppure con un'intensità via via decrescente.
In pratica, l'aggiustamento verso il basso dei valori immobiliari sarà significativo nel 2014 in tutti i comparti, sarà più contenuto nel 2015 (con decrementi di entità inferiore ai 2 punti percentuali), mentre occorrerà attendere il 2016 per tornare ad avere segni positivi.
Più nello specifico, Nomisma quest'anno ha fotografato nel segmento non residenziale un'attenuazione del calo delle compravendite del -7,1% a livello nazionale rispetto al -24,1% dell'anno precedente. Gli stessi tempi medi di vendita delle abitazioni usate si sono stabilizzate (8,4 mesi in media), mentre si sono allungati di appena 10 giorni quelli relativi a uffici e negozi, portandosi rispettivamente a 10,8 e 10,1 mesi dopo un periodo caratterizzato da allungamenti progressivi.
Nel secondo semestre si è anche assistito a un allineamento dello sconto rispetto a quello praticato nella prima metà dell'anno per abitazioni e uffici, mentre è aumentato quello relativo ai negozi: nel mercato residenziale si è raggiunto in media il 16,5% (abitazioni usate) e il 11,5% (abitazione nuove), per gli uffici il 17,7% e per i negozi il 17,4%. I prezzi, invece, hanno registrato nel secondo semestre una variazione del -2% per le abitazioni nuove, del -2,2% per quelle usate, del -2,3% per gli uffici e del -1,9% per i negozi.
"La stabilizzazione di alcune componenti del mercato come la domanda e l'offerta di abitazioni, l'interruzione della flessione dei contratti di locazione di abitazioni, il lento ma prevedibile spostamento del mercato verso la locazione e una congiuntura meno negativa nei mercati più apprezzati della città testimoniano il timido miglioramento del quadro congiunturale", ha concluso Nomisma.
Visita http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201311201439079116&chkAgenzie=TMFI&titolo=Nomisma,%20arrivano%20segnali%20di%20ripresa%20dal%20mercato%20immobiliare#
torna indietro
|
|
Cookies on/off
Su questo sito utilizziamo cookies tecnici per farlo funzionare bene, e cookies di profilazione e statistici che ci servono per personalizzare i contenuti e/o fornire le funzioni dei social media, oltre che a fare analisi del traffico (che adesso non sono attivi). Se accetti di ricevere tutti i cookies, clicca su OK, altrimenti clicca sul tasto impostazioni e fai la tua selezione (il dettaglio dei cookies si vede cliccando sul punto di domanda). Per avere piĆ¹ informazioni clicca qui Privacy Policy
Gestisci i tuoi cookies
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono necessari e aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome |
Cookies |
Descrizione |
Preferenze cookies |
scwCookie, scwCookieHidden |
Il cookie consente al sito web di ricordare le preferenze sui cookies impostate dall'utente e fornire quindi solo i cookie accettati |
Gestione sessioni |
PHPSESSID, SSID_ |
Sono identificatori della sessione di navigazione. Possono essere usati per riconoscere l'utente e mantenere lo stato di loggato quando visita nuove pagine. |
Registrazione utente |
Users, Ecommerce |
Consentono al sito di riconoscere l'utente qualora il sito abbia funzioni di registrazione dell'utente (es. aree riservate, e-commerce) |
|